Suor M. Clemens Giovino

Archivio

Villaggio Annunziata, 11 maggio 2024


  
Suor M. Clemens Giovino di Gesù Eucaristia

 

Carissime sorelle,

          questa mattina la nostra consorella Suor M. Clemens Giovino, ci ha lasciate per raggiungere il Signore della sua vita.

Suor M. Clemens, al battesimo aveva ricevuto il nome di Gaetana, nata a Mussomeli in provincia di Caltanissetta, il 18 settembre 1928 da papà Giovanni e dalla mamma Maria Navarra, aveva due sorelle e due fratelli, di cui uno, P. Vincenzo, sacerdote agostiniano.

Fece l’ingresso nel nostro Istituto il 1° novembre del 1946, all’età di 18 anni, a Messina, nella Casa madre. La sua famiglia era cristiana, come lei stessa ha scritto in una testimonianza del 2002: “Sono nata in una famiglia cristiana e praticante sia da parte di mio padre che di mia madre. Fin dall’età di due o tre anni ho frequentato l’asilo presso le Figlie della Carità di S. Vincenzo de’ Paoli.”  La famiglia e le religiose la educarono alla preghiera e già nel corso delle scuole elementari sentì la chiamata del Signore e il desiderio di pregare più intensamente. “Frequentavo l’Azione Cattolica, ove c’erano due ragazze che volevano farsi suore. Anch’io lo desideravo, ma non lo rivelavo a nessuno. … Ero tanto devota che arrivavo in Chiesa anche tre ore prima quando si facevano le Quarant’ore”. Per l’amore all’Eucarestia e alla SS. Vergine, al suo ingresso al noviziato il 5 novembre del 1950, le fu dato il nome di Suor M. Clemens di Gesù Eucarestia. Tramite un sacerdote gesuita messinese, che svolgeva il suo apostolato a Mussomeli, conobbe le Figlie del Divino Zelo. Questo sacerdote aveva conosciuto P. Annibale.

Gaetana desiderava sempre più la vicinanza di Gesù e decise di rivelare ai genitori il suo desiderio di consacrarsi.

Dopo la prima Professione e completati gli studi magistrali e la specializzazione in educazione fisica si dedicò inizialmente all’insegnamento di questa disciplina.

 Svolse il suo apostolato come insegnante, segretaria della scuola a Messina e come responsabile in alcune comunità: Faro Superiore, Firenze e Montepulciano Stazione, distinguendosi sempre per i suoi tratti gentili, l’accoglienza e il suo attaccamento all’Istituto, sempre grata di tutto

Diceva di essersi trovata bene ovunque, ma le sue esperienze positive sono state in particolare i periodi trascorsi con le apostoline a Faro Superiore e poi a Firenze con le bambine.

Nel 1987 è stata trasferita Villaggio Annunziata con il compito di vice superiora che ha svolto fino al 2002, ed è rimasta in questa comunità fino al compimento dei suoi giorni.

Ringrazio Suor M. Loretta, le sorelle e il personale a servizio delle inferme per l’attenta cura prestata a Suor M. Clemens.

Preghiamo per questa sorella perché al più presto goda della beatitudine eterna e le affidiamo il compito di continuare ad intercedere perché il Signore della Messe invii operai santi nella sua Chiesa ed al nostro Istituto.

Madre M. Teolinda Salemi, Superiora Provinciale


 

Esci Home