Ricerca

Risultato della ricerca di:
sono stati trovati 1621 documenti, elenco da 851 a 860. Vai alla prima pagina Vai alla pagina pregedente Vai alla pagina successiva Vai all'ultima pagina
La gioia della condivisione
Korea del Sud
Dal 7 maggio all’8 giugno 2014, sono stata in Corea e ho vissuto una esperienza molto bella. Vai al dettaglio
La gioia di essere F.D.Z. a servizio dell’animazione vocazionale dei giovani
Roma, aprile 2015
Le Juniores dello Juniorato internazionale vivendo intensamente questa tappa formativa stanno riscoprendo il grande dono che hanno ricevuto dal Signore Vai al dettaglio
La grazia della Prima Professione
Kefamenanu - Indonesia, 8 dicembre 2023
La laurea di Suor M. Elisabeth
23 novembre 2021, Roma
Suor M. Elisabeth della comunità di Roma, il 23 novembre ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Vai al dettaglio
La Madre all'assemblea plenaria UISG
Roma, 6 - 10 maggio
Dal 6 al 10 maggio si tiene a Roma Ergife l'assemblea UISG di tutte le madri generali a livello internazionale Vai al dettaglio
La Madre con la comunità più lontana
Richmond AUS, 5 - 8 gennaio 2011
Grande gioia e festa in ciascuna di noi perchè per la prima volta abbiamo la visita nuova Madre generale  Vai al dettaglio
La Madre Generale in Indonesia
26 gennaio - 2 febbraio 2023
Il 26 gennaio 2023 la Madre Generale, Madre Maria Eli Milanez, accompagnata dalla Consigliera e Segretaria generale, Suor M. Anna Diana, parte per raggiungere l’Indonesia dove operano le nostre sorelle. Vai al dettaglio
La Madre Generale nelle Filippine
Silang, Marikina
Concluso il viaggio in Indonesia, la Madre generale, Madre Maria Elì Milanez assieme alla Consigliera e segretaria generale Suor Anna Diana, prosegue per le Filippine, dove presiederà il Capitolo della Provincia OLDZ... Vai al dettaglio
La nostra Formazione
La fedeltà alla chiamata di Dio richiede una risposta sempre nuova ogni stagione della vita. Vai al dettaglio
La nostra presenza in USA e MX
aprile 2015
Le prime FDZ partirono per gli Stati Uniti d'America col desiderio di essere vicini agli immigrati italiani del dopo guerra e per sostenere la missione dell'istituto Vai al dettaglio