Ricerca

Risultato della ricerca di:
sono stati trovati 1620 documenti, elenco da 41 a 50. Vai alla prima pagina Vai alla pagina pregedente Vai alla pagina successiva Vai all'ultima pagina
125° Opere Socio Educative
Il primo Orfanotrofio fu inaugurato l'8 settembre 1882
8 settembre 2007, un incontro di preghiera, festa della Natività della Vergine Maria e giorno anniversario Vai al dettaglio
125°Anniversario della Professione Religiosa della Madre M.Nazarena Majone
Messina, 21 Marzo 2017
È importante fare memoria di questi momenti significativi della vita del nostro Istituto, per viverli con una particolare solennità. Vai al dettaglio
13 gennaio - Don G.Roggia, salesiano
Varie domande lasciateci dal relatore hanno caratterizzato il lavoro di gruppo che si è rivelato molto arricchente.  Vai al dettaglio
13 giugno - S. ANTONIO di PADOVA
Sacerdote e dottore della Chiesa
La devozione a Sant’Antonio di Padova ha avuto un ruolo centrale nella storia del nostro Istituto Vai al dettaglio
14 gennaio - Dott.ssa B.Costacurta
Oggi è stato un giorno di approfondimento che ci ha illuminate e orientate alla riflessione sulla preghiera.  Vai al dettaglio
15 gennaio - ancora Dott.ssa B.Costacurta
Nel fare riferimento al nostro carisma dice che la preghiera del Rogate chiede inviati, chiede operai mandati per salvare la messe abbandonati. Vai al dettaglio
150.mo della nascita di Madre Nazarena
Fra pochi giorni, il 21 giugno p.v., ricorrerà il 150° della nascita di Madre Nazarena a Graniti (Me). Vai al dettaglio
150° anniversario della proclamazione a Patrono della Chiesa Cattolica
Incontro di formazione cristiana-carismatica dei laici collaboratori della Casa generalizia Vai al dettaglio
16 gennaio - Padre Angelo Sardone
La giornata d’oggi è stata dedicata alla storia carismatica delle Figlie del Divino Zelo. Vai al dettaglio
16/07 - Saluto ed Introduzione
Il convegno che ci accingiamo a vivere è un momento importante della vita del nostro Istituto che coinvolge anche coloro con i quali condividiamo le gioie e la fatica del cammino: i Confratelli Rogazionisti, i laici collaboratori e interpreti con noi del  Vai al dettaglio